- cura
- cù·ras.f. FO1a. interessamento premuroso e sollecito: prendersi, darsi, aver cura di qcs., qcn.Sinonimi: considerazione, interessamento.Contrari: disinteresse, indifferenza, noncuranza.1b. impegno, diligenza: fare qcs. con cura, porre cura in qcs.Sinonimi: accuratezza, attenzione, dedizione, 1diligenza, esattezza, impegno, precisione, serietà, solerzia, studio, zelo.Contrari: distrazione, incuria, negligenza, trascuratezza.1c. attività, occupazione: la sua cura preferita è la lettura | incarico, compito: sarà mia cura avvisarti | pensiero, preoccupazione: la sua prima cura è lo studioSinonimi: attività, occupazione | 1compito, incarico, incombenza | pensiero, preoccupazione.Contrari: distrazione, incuria, negligenza, trascuratezza.1d. riguardo: trattare qcn., qcs. con ogni cura; maneggiare con cura; spec. al pl., premura: le cure affettuose degli amici; affidarsi alle cure di qcn.Sinonimi: assistenza, cautela, cortesia, premura, riguardo, rispetto, sollecitudine.2. insieme dei rimedi usati per guarire da una malattia; terapia: la cura delle allergie, dei tumori; essere in cura: essere sottoposto a una terapia da parte di un determinato medico; avere in cura qcn.: sottoporre a una terapia, a un controllo medico | ciclo di applicazioni di un farmaco e sim.: dopo aver concluso la cura, bisogna ripetere le analisiSinonimi: farmaco, medicina, terapia, trattamento.3. fig., rimedio: una cura per l'inflazione; contro lo stress, la miglior cura è una vacanzaSinonimi: antidoto, difesa, medicina, rimedio.4a. CO attività, assistenza esercitata da un curatore: la cura di un fallimento | amministrazione: la cura del patrimonio, degli affariSinonimi: amministrazione, controllo, direzione, gestione, sorveglianza, tutela, vigilanza.4b. TS dir. → curatela5. TS eccl. comunità di fedeli affidata a un sacerdote; parrocchiaSinonimi: cura d'anime, parrocchia; 1canonica.6. LE custodia, difesa7. LE preoccupazione, affanno: nessun pensier, nessuna cura, | poi che 'l suo amante ha seco, la molesta (Ariosto)Sinonimi: affanno, afflizione, angustia, assillo, cruccio, inquietudine, pena, preoccupazione, problema, seccatura.8. LE chi, ciò che è oggetto di attenzione, riguardo e sim.: parli del giovinetto | mia cura e mio diletto? (Parini)9. LE desiderio, voglia10. LE spec. al pl., pensieri, pene d'amore11. OB TS tess. imbiancatura di tessuti | luogo dove si imbiancano i tessutiSinonimi: candeggio, imbiancatura.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. cūra(m).POLIREMATICHE:a cura di: loc.prep. COcura climatica: loc.s.f. TS med.cura d'anime: loc.s.f. TS eccl.cura dell'acqua: loc.s.f. TS med.cura del sole: loc.s.f. TS med.cura del sonno: loc.s.f. TS med., psic.cura di bellezza: loc.s.f. COcura parentale: loc.s.f. TS etol.cura termale: loc.s.f. TS med.per cura di: loc.prep. BU
Dizionario Italiano.